Sport e legalita'
Grande successo dell'evento che ha visto la città di Polistena tappa della maratona-staffetta organizzata dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, partita il 23 aprile da Gerusalemme e che arriverà a Roma il 27 aprile.
L'11 maggio la Fiaccola, partita da Reggio Calabria dove era giunta dopo aver attraversato a nuoto lo stretto di Messina, ha raggiunto in bici il Palazzetto dello Sport di Polistena.
Il 12 maggio ha avuto luogo il convegno ospitato dalla tappa di Polistena, sul tema "Avere a cuore il destino dei ragazzi. I nuovi luoghi educativi dello sport", dal titolo "Educare alla legalità grazie allo sport", promosso dal Consorzio Sociale GOEL e dalla Cooperativa Idea, con il patrocinio del Comune di Polistena. Erano presenti: il Sindaco di Polistena, i rappresentanti delle Diocesi di Oppido-Palmi e Locri-Gerace, il Presidente del CSI di Reggio Calabria.
Un importante momento di confronto con la popolazione e il territorio sui i valori, le virtu' e i nuovi luoghi educativi dello sport, a cui sono intervenuti: Edio Costantini, Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport, Vincenzo Linarello, Presidente del Consorzio Sociale GOEL, Fratel Stefano Caria, Presidente della Cooperativa IDEA.
Nel corso dell'evento, il Consorzio Social GOEL e la sua cooperativa Sociale Idea hanno annunciato un importante progetto su Socializzazione, Sport ed Educazione alla Legalità per tutto il territorio della Piana. L'idea è quella di aggregare i giovani del territorio per proporre loro percorsi di educazione alla legalità tramite lo sport e attività di socializzazione. Alla Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport Goel ha chiesto un sostegno per la realizzazione di tale progetto da realizzarsi in collaborazione col Comune di Polistena.
Altre news



Con Consorzio Sociale...

e del CENTRO DI RICERCA B.R.I.C.K. l’agricoltura in Calabria
Com’è noto l’agricoltura calabrese continua a poggiarsi su due grandi comparti, quello agrumicolo e quello olivicolo. Entrambi i settori sono in crisi, sia sul versante produttivo che su quello della compe...


La prefazione è di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. “manuale dell’etica efficace”: è il titolo del libro scritto da Vincenzo L...