• Corp Network
 

Raduno 1 Marzo 2011 a Villa San Giovanni

Raduno 1 Marzo 2011 a Villa San Giovanni

Si è tenuta a Villa San Giovanni la quarta edizione del Raduno dell’Alleanza con la Locride e la Calabria che ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da tutta la regione e da tutta Italia.

1 Marzo 2011 - Si è tenuta a Villa San Giovanni la quarta edizione del Raduno dell’Alleanza con la Locride e la Calabria che, malgrado il pesante nubifragio che ha colpito il sud della Calabria, ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da tutta la regione e da tutta Italia.

La novità di quest’anno sono stati i Cantieri Mediterranei, tavoli tematici dove amministratori locali, sindacalisti, imprenditori, volontari, esponenti della chiesa e della società civile hanno avuto l’occasione di progettare e condividere le iniziative congiunte tra il Nord Italia e la Calabria.
Da questi tavoli sono emerse numerose proposte operative che da domani verranno rese pubbliche con un apposito comunicato stampa.

Dopo il saluto del sindaco di Villa San Giovanni, Rocco La Valle e del presidente dell’associazione Ponti Pialesi, Franco Marcianò, ha aperto la giornata il presidente del consorzio Sociale GOEL e portavoce dell’Alleanza, Vincenzo Linarello.

Anche alla luce dei fatti di questi giorni “i sud del Mediterraneo hanno bisogno di trovare il proprio modello di democrazia e la propria via allo sviluppo”, ha affermato Linarello.
Di fronte alle possibili conseguenze del federalismo fiscale “urge che le Regioni del Sud attuino una forte azione di prevenzione che salvaguardi il Meridione da un esodo di massa o da chissà quali conseguenti tensioni sociali. Serve una cura urgente di ‘meritocrazia’: chi più produce risultati concreti nei nostri territori deve poter disporre di più risorse”.

Dopo i gruppi di lavoro, ha chiuso la giornata il procuratore aggiunto Nicola Gratteri:
Sono diversi anni che conosco il GOEL ed ho fiducia nell’onestà degli organizzatori di questo evento e nella bontà delle iniziative che da anni portano avanti”.
Il tempo dell’assistenzialismo è finito non per scelta, ma perché sono finiti i soldi. Bisogna sganciarci dalla mentalità assistenzialista e dal clientelismo valorizzando le realtà virtuose che sono presenti nel nostro territorio”, ha sottolineato il procuratore aggiunto di Reggio Calabria.

Le esibizioni artistiche e il concerto del Parto delle Nuvole Pesanti, a causa del cattivo tempo, si sono tenute presso un locale della zona.

L'Alleanza per la Locride e la Calabria nasce nel 2008 ed è composta da 736 enti e oltre 3000 persone in tutta Italia e si pone come obiettivo la libertà e la democrazia in Calabria opponendosi alla ‘ndrangheta e alle massonerie deviate tramite la partecipazione attiva e il mutualismo cooperativo ed economico. L’Alleanza sostiene gli sforzi nelle altre regioni d’Italia per contrastare i processi di infiltrazione di questi poteri di morte.

Altre news

29 Mag 2023
Il programma del VENTENNALE di GOEL
Pubblichiamo qui di seguito il programma completo del Ventennale di GOEL - Gruppo Cooperativo. In allegato la locandina in formato pdf e in formato immagine. Data: venerdì 9 giugno 2023 Orario: dalle ore 15 alle ore 20. Luogo: Locri (RC), presso il Salone...
24 Mag 2023
Anteprima nazionale del libro manuale dell'etica efficace
Anteprima nazionale del libro manuale dell’etica efficace
la proposta politico culturale di GOEL – Gruppo Cooperativo
presentazione in occasione del ventennale il prossimo 9 giugno
nasce la casa editrice GOEL Edizioni
Il Ventennale di GOEL – Gruppo Cooperativo si terrà a LOCRI, il prossimo 9 giugno, d...
20 Mag 2023
AVVISO PER EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA E FINANZIAMENTO DI PROGETTI PILOTA DI AUTOIMPRENDITORIALITA'
Pubblichiamo l'avviso per l'erogazione di servizi di consulenza e di finanziamento di progetti pilota di autoimprenditorialità a valere sul PROGETTO: P.I.U. SUPREME relativo all'avvio di percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento. L'avviso ha lo scopo di realizzare n. 4 percorsi di accompagnamento all'imprenditorialità...
11 Mag 2023
GOEL Gruppo Cooperativo compie 20 anni
20 anni di passione per la Calabria, condivisa con il resto dell’Italia. 20 anni di creatività, di successi e di fallimenti, attraverso i quali abbiamo imparato quanto l’etica sia efficace e quanto la rinascita della Calabria sia a portata di mano.
Tantissime le sfide intraprese: GOEL Bio, CANGIARI, I Viaggi del GOEL, l’accoglienza dei migran...
04 Mag 2023
Dalle Terre di Maria i colori della Rinascita
Sabato 6 maggio, alle ore 10.30, avrà luogo il sit-in in memoria di Maria Chindamo intitolato Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita
Tra i partecipanti, il sottosegretario di Stato all’Interno Wanda Ferro.
Interverranno Vincenzo Linarello e don Giacomo Panizza in...
27 Apr 2023
A GOEL Bio la curatela delle terre di Maria Chindamo
GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud annunciano che GOEL Bio, con apposito provvedimento del Tribunale di Palmi, è stato nominato curatore della scomparsa Maria Chindamo con riferimento alla sua azienda agricola. L’azienda di Maria, unitamente a quella di suo fratello Vincenzo, era già...