• Corp Network
 

Progetto "I Giovani della Locride"

Avviato il Progetto "I Giovani della Locride", rivolto ai giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni, con lo scopo di far acquisire ai giovani una maggior consapevolezza di sé e delle proprie capacità, offrendo loro la possibilità di ricevere un sostegno per orientarsi nel mondo del lavoro.

"I giovani della Locride"

Una nuova importante iniziativa di animazione sociale è attualmente in corso nella Locride.
Il progetto, denominato I Giovani della Locride, vede protagonisti i giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni ed ha lo scopo di far acquisire ai giovani una maggior consapevolezza di sé e delle proprie capacità, offrendo loro la possibilità di ricevere un sostegno per orientarsi nel mondo del lavoro. Un giusto orientamento è spesso infatti ciò che manca ai ragazzi in un'età complicata quale l'adolescenza, età nella quale tante volte prevale un senso di confusione e di smarrimento, che può avere delle ripercussioni negative anche sulla carriera professionale, attuale o futura.

 
 
 

Il progetto è stato strutturato in diverse attività, tra le quali sono meritevoli di citazione le azioni L'officina delle idee e Diversamente.

L'officina delle idee ha la finalità di creare un luogo di crescita e scambio tra adolescenti, all'interno del quale possano sviluppare le proprie capacità personali e professionali attraverso cinque laboratori artistico/professionali: Laboratorio professionale di informatica, Laboratorio di falegnameria, restauro e decoupage, Laboratorio teatrale e costruzione burattini, Laboratorio di fotografia, Laboratorio artistico di pittura e scultura.
I ragazzi, inoltre, ricevono alcune nozioni di base su ciò che significa lavoro e cooperazione, attraverso simulazioni e proiezioni video sulla realtà territoriale delle cooperative della Locride. A tali prime attività di orientamento e formazione seguono le visite presso alcune cooperative sociali.

 
 

Diversamente si prefigge l'obiettivo di effettuare un'adeguata azione di educazione alla legalità e dunque di prevenzione di fenomeni devianti.
Le tematiche affrontate riguardano in particolare le situazioni di devianza e utilizzano tecniche di animazione di gruppo. Una specifica importanza ha in questo caso l'animazione teatrale: la metodologia del "teatro dell'oppresso", mediante le presentazioni dei partecipanti, i giochi di potere e lo scambio di esperienze, oltre all'espressione individuale tramite canti e giochi, diventa un rilevante strumento pedagogico.

 

La partecipazione dei ragazzi ad entrambi i laboratori ha visto un crescente interesse per le attività svolte. Inoltre la curiosità e la partecipazione attiva hanno portato ad ulteriori iscrizioni nel corso degli incontri.

 

Il progetto è stato bandito dal Consorzio "Evoluzione per lo Sviluppo Economico e Sociale del Basso Ionio Reggino", con sede a Bianco (RC). L'associazione temporanea di impresa che se lo è aggiudicato vede coinvolti il Cnos Fap Regione Calabria sede di Locri, il Consorzio Sociale Goel e la Cooperativa Camelot di Reggio Calabria.
La collaborazione tra le suddette realtà si fonda su un percorso di crescita comune e di sostegno alla sviluppo del territorio, fondato saldamente sul principio che solo il lavoro in rete può dare eco alle azioni di crescita e di cambiamento culturale che ogni singola organizzazione porta avanti con coraggio nella nostra Calabria.

 

La Cnos Fap Regione Calabria opera nella Locride come ente formativo il cui operato si basa sui valori cristiani della solidarietà e del "prendersi cura dell'altro". Inoltre l'ente ha al suo attivo una riconosciuta esperienza maturata nel campo della formazione professionale.

 

Il Consorzio Goel, che sin dalla sua nascita si è fortemente caratterizzato nel ruolo di animatore territoriale, parteciperà al progetto attraverso alcune cooperative aderenti. Le realtà principalmente coinvolte sono la Cooperativa Cuntrascenzia di Caulonia, le Cooperative Hermes e Res di Locri, Associazione Don Pino Puglisi di Bovalino, la cooperativa L'Utopia di Gioiosa Jonica, organizzazioni ormai note a livello locale e riconosciute per l'impegno profuso nella crescita del territorio.

 

L'altro soggetto attuatore è la Cooperativa Sociale Camelot, con sede a Reggio Calabria, la quale offre servizi socio-sanitari ed educativi - rivolti a giovani ed adulti - che si pongono l' obiettivo di contrastare i fenomeni di devianza e disagio e di costruire delle misure preventive volte alla promozione di corretti stili di vita.

 

 

Altre news

24 Mag 2023
Anteprima nazionale del libro manuale dell'etica efficace
Anteprima nazionale del libro manuale dell’etica efficace
la proposta politico culturale di GOEL – Gruppo Cooperativo
presentazione in occasione del ventennale il prossimo 9 giugno
nasce la casa editrice GOEL Edizioni
Il Ventennale di GOEL – Gruppo Cooperativo si terrà a LOCRI, il prossimo 9 giugno, d...
20 Mag 2023
AVVISO PER EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA E FINANZIAMENTO DI PROGETTI PILOTA DI AUTOIMPRENDITORIALITA'
Pubblichiamo l'avviso per l'erogazione di servizi di consulenza e di finanziamento di progetti pilota di autoimprenditorialità a valere sul PROGETTO: P.I.U. SUPREME relativo all'avvio di percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento. L'avviso ha lo scopo di realizzare n. 4 percorsi di accompagnamento all'imprenditorialità...
11 Mag 2023
GOEL Gruppo Cooperativo compie 20 anni
20 anni di passione per la Calabria, condivisa con il resto dell’Italia. 20 anni di creatività, di successi e di fallimenti, attraverso i quali abbiamo imparato quanto l’etica sia efficace e quanto la rinascita della Calabria sia a portata di mano.
Tantissime le sfide intraprese: GOEL Bio, CANGIARI, I Viaggi del GOEL, l’accoglienza dei migran...
04 Mag 2023
Dalle Terre di Maria i colori della Rinascita
Sabato 6 maggio, alle ore 10.30, avrà luogo il sit-in in memoria di Maria Chindamo intitolato Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita
Tra i partecipanti, il sottosegretario di Stato all’Interno Wanda Ferro.
Interverranno Vincenzo Linarello e don Giacomo Panizza in...
27 Apr 2023
A GOEL Bio la curatela delle terre di Maria Chindamo
GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud annunciano che GOEL Bio, con apposito provvedimento del Tribunale di Palmi, è stato nominato curatore della scomparsa Maria Chindamo con riferimento alla sua azienda agricola. L’azienda di Maria, unitamente a quella di suo fratello Vincenzo, era già...
28 Feb 2023
GOEL da Papa Francesco insieme al convegno di Sovvenire
Lo scorso 16 febbraio si è svolto a Roma il Convegno Nazionale degli incaricati del Sovvenire della Chiesa Cattolica. I convegnisti sono stati ricevuti da Papa Francesco e gli hanno portato in dono due cesti con i prodotti di GOEL Bio e di Libera Terra. Il Santo Padre ha accolto e salutato, quindi, anche fratel Stefano Caria, Diret...