• Corp Network
 

No ad un avvocato colluso con la mafia a Locri

Riportiamo il comunicato diramato da Comunità Libere, condividendo indignazione e preoccupazione per la decisione assunta dall'Ordine degli Avvocati di Locri di accogliere tra i propri iscritti un avvocato già radiato dall'Ordine forense di Palermo.

Con profonda indignazione e crescente preoccupazione prendiamo atto della grave decisione, assunta dall'Ordine degli Avvocati di Locri, di accogliere tra i propri iscritti il sig. Domenico Salvo, già radiato dall'Ordine forense di Palermo perché considerato interlocutore privilegiato dei boss Filippo e Giuseppe Graviano, mandanti dell'omicidio di don Pino Puglisi. E' sconcertante apprendere che proprio in concomitanza con le celebrazioni per il quindicesimo anniversario della barbara uccisione di don Puglisi, un'importante organo, quale è quello che rappresenta l'avvocatura locrese, nell'ombra, decida di annoverare tra i suoi aderenti un condannato per mafia, già espulso dal proprio Ordine di appartenenza.

Perché non si è provveduto ad avviare un'indagine seria e rigorosa sulla provenienza e i trascorsi giudiziari del sig. Salvo? Perché non si è adeguatamente interloquito con l'Ordine di Palermo? Qualcuno adesso risponderà che sono state rispettate tutte le regole in materia, ma può il puro formalismo legalistico giustificare una decisione di questa portata?

In Calabria c'è bisogno di professionisti liberi, seri e coerenti con i principi costituzionali sui quali si presta un impegnativo giuramento.

Non possiamo, allora, tacere il nostro sdegno di fronte a questo grave fatto, che offende soprattutto l'onorabilità di tutti quegli avvocati che, quotidianamente, svolgono la propria professione con dignità e rigore.

Bene ha fatto il Procuratore della Repubblica di Locri ad aprire un'inchiesta in merito; auspichiamo, tuttavia, che anche al proprio interno l'avvocatura locrese sappia riscoprire coerenza e trasparenza, ripensando la decisione assunta.

Lo si deve ai cittadini, agli avvocati onesti e per bene, ma, soprattutto, alle vittime di mafia, che vedrebbero riabilitata una persona che, per lunghi anni, ha favorito progetti di morte e di oppressione.

24 Settembre 2008

Comunità Libere

Altre news

09 Set 2023
Nota stampa GOEL - Gruppo Cooperativo su Maria Chindamo
Tutta la comunità di GOEL – Gruppo Cooperativo si stringe attorno ai figli di Maria Chindamo, a Vincenzino, a Federica e a Letizia, nonché attorno al fratello Vincenzo (nostro socio) e alla sua famiglia. La tanto agognata verità sta finalmente prendendo forma, ma ha il sapore amaro e doloroso della disumanità e della stupidità di un’organizzazione...
07 Giu 2023
GOEL accoglie il progetto Magistratura contro la corruzione
Martedì 6 giugno, presso l’eco-Ostello LOCRIDE si è tenuto il Workshop Formativo 'Magistratura contro la corruzione' organizzato da United States Agency For International Development (USAID) Mission in Bosnia and Herzegovina, che ha visto la partecipazione di 27 magistrati bosniaci - erzegoviniani.
L'obiettivo del progetto è...
29 Mag 2023
Il programma del VENTENNALE di GOEL
Pubblichiamo qui di seguito il programma completo del Ventennale di GOEL - Gruppo Cooperativo. In allegato la locandina in formato pdf e in formato immagine. Data: venerdì 9 giugno 2023 Orario: dalle ore 15 alle ore 20. Luogo: Locri (RC), presso il Salone...
24 Mag 2023
Anteprima nazionale del libro manuale dell'etica efficace
Anteprima nazionale del libro manuale dell’etica efficace
la proposta politico culturale di GOEL – Gruppo Cooperativo
presentazione in occasione del ventennale il prossimo 9 giugno
nasce la casa editrice GOEL Edizioni
Il Ventennale di GOEL – Gruppo Cooperativo si terrà a LOCRI, il prossimo 9 giugno, d...
20 Mag 2023
AVVISO PER EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA E FINANZIAMENTO DI PROGETTI PILOTA DI AUTOIMPRENDITORIALITA'
Pubblichiamo l'avviso per l'erogazione di servizi di consulenza e di finanziamento di progetti pilota di autoimprenditorialità a valere sul PROGETTO: P.I.U. SUPREME relativo all'avvio di percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento. L'avviso ha lo scopo di realizzare n. 4 percorsi di accompagnamento all'imprenditorialità...
11 Mag 2023
GOEL Gruppo Cooperativo compie 20 anni
20 anni di passione per la Calabria, condivisa con il resto dell’Italia. 20 anni di creatività, di successi e di fallimenti, attraverso i quali abbiamo imparato quanto l’etica sia efficace e quanto la rinascita della Calabria sia a portata di mano.
Tantissime le sfide intraprese: GOEL Bio, CANGIARI, I Viaggi del GOEL, l’accoglienza dei migran...