• Corp Network
 

"Locride Giardino da amare": progetto di educazione ambientale

Sono state avviate le attività relative al Progetto di Educazione Ambientale "Locride Giardino da Amare" , promosso dalla Regione Calabria, dipartimento Politiche dell'Ambiente, in attuazione della Misura 1.7a "Gestione integrata dei rifiuti solidi urbani, anche pericolosi e assimilati" del POR Calabria 2000/2006.
Le attività progettuali, rivolte a studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Locride, saranno realizzate dalla Cooperativa CET di Trento e dal Consorzio sociale GOEL.
CET opera da venti anni nel settore dell'ecologia applicata e dal 1997 progetta e realizza attività educative con le scuole. Il Consorzio sociale GOEL, a sua volta, si occupa di cittadinanza attiva e di animazione territoriale; conosce già il mondo scolastico della Locride, per il quale ha sviluppato programmi educativi su altre tematiche, e propone da anni con successo lavori nel campo della comunicazione, della raccolta e del riciclaggio, delle produzioni pubblicitarie ed informatiche.
L'intervento progettuale, che si concluderà con l'anno scolastico in corso, si pone come un importante strumento di informazione e sensibilizzazione verso le problematiche di interesse ambientale. Il tema verrà affrontato tramite una gamma piuttosto variegata di attività, che spazieranno dagli incontri rivolti agli studenti, alla realizzazione di un concorso di disegno; dai laboratori teatrali creativi, agli incontri formativi destinati ai docenti, per concludersi, poi, con una mostra itinerante sul tema dei rifiuti che verrà allestita nel locali di alcune scuole del territorio.
Un'occasione, insomma, per approfondire tematiche di grande attualità, date le sempre più frequenti discussioni circa lo "stato del pianeta", ma anche per interiorizzare valori e principi a comportamenti e stili di vita responsabili ed in sintonia con le possibilità offerte dall'ecosistema.
L'iniziativa, che non vuole assolutamente limitarsi ad una semplice trasmissione di nozioni sull'ecologia, intende invece operare nella direzione di un progressivo recupero di un rapporto di reciproco rispetto tra l'uomo e l'ambiente, al fine di promuovere nuovi modelli di sviluppo del territorio, improntati alla sostenibilità.

Altre news

26 Gen 2023
Arrivati nella Locride i medici cubani, ospiti dell'eco-Ostello LOCRIDE
GOEL – Gruppo Cooperativo, nella persona del presidente Vincenzo Linarello, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha accolto l’arrivo dei 16 medici cubani giunti in Calabria per supportare il personale sanitario dell’Ospedale di Locri.
I professionisti, arrivati nella mattinata de...
11 Gen 2023
 
APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2023 – INVIA LA TUA CANDIDATURA, SCADENZA 20 FEBBRAIO ORE 14.00 GOEL – Gruppo Cooperativo mette a disposizione 10 posti per il progetto Costruttori di Cambiamento, così suddivisi nelle sedi di Siderno e Gioiosa Ionica (RC): 1 posto – Turismo Responsabile presso Consorzio Sociale GOEL...
07 Ott 2022
 
GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo. Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria iniz...
07 Lug 2022
Maipiustragi: un successo la Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
Esserci per non delegare e per lanciare un forte monito: #Maipiùstragi. Martedì 5 luglio centinaia di persone da tutta Italia hanno risposto all’appello degli oltre 150 enti promotori della manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro...
29 Giu 2022
Maipiustragi: Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 l...
10 Giu 2022
Mai piu' stragi, mai piu' soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita con...