• Corp Network
 

L'ASPI "Padre Monti" di Polistena torna in campo!

L'ASPI

"Gioco perché credo": questo è lo slogan con cui L'ASPI Padre Monti sceglie di tornare in campo, sabato 1 febbraio 2014 alle ore 14,30 allo stadio comunale di Polistena, dopo le recenti vicissitudini che avevano spinto l'associazione sportiva a ritirarsi dal Campionato Regionale Allievi FGIC. Il Gruppo Cooperativo GOEL sostiene le scelte dell'ASPI "Padre Monti", di seguito eplicitate in quest'ultimo comunicato stampa diramato per l'occasione, a firma del presidente, Fratel Stefano Caria, il quale presiede anche la cooperativa I.D.E.A., socia di GOEL e membro del C.D.A.:

"Il nostro senso di responsabilità ci aveva spinti a ritirare la squadra dal campionato. Dopo esserci confrontati con le massime istituzioni, per responsabilità facciamo un passo indietro, rientrando nella gara. Il senso civico non è riducibile al prevalere di una posizione sull'altra, piuttosto è cercare insieme il bene comune. La nostra è un'associazione educativa, finalizzata a liberare da tutto ciò che non promuove la persona, e la società che ci circonda, da comportamenti contrari alla dignità dell'uomo e alla giustizia. Sentiamo di aver agito per questo obiettivo, prima denunciando, poi rinunciando a soluzioni unilaterali.

Essere stati convocati in prefettura da S.E. il Prefetto, dottor Sammartino e aver partecipato a due incontri - il primo il 20/01/2014 e il secondo il 22/01/2014 - con i Procuratori Creazzo e Cafiero De Raho, il Questore Longo, il Sostituto Procuratore Dolce, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Falfieri e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Barbera, è stato per noi un incoraggiamento fondamentale per una responsabile riflessione.

Pertanto, accogliendo l’invito a rientrare nel campionato ed essere agenti di cambiamento dall’interno, abbiamo chiesto e ottenuto di poter essere ammessi a riprendere il corso delle gare. In realtà la FIGC non ha emesso provvedimenti che comunicassero il nostro ritiro, pertanto la procedura è risultata più semplice. Vogliamo condividere con la società civile la gioia e l'emozione di avere avuto tanta solidarietà e manifestazioni di affetto.

Dalle incomprensioni avvenute a vari livelli sono sorti chiarimenti e iniziative che fanno ben sperare. La stessa FIGC in data 21/01/2014 ha proceduto ad avviare un iter presso la Procura Federale inviando i documenti riferiti alla nostra posizione. Vogliamo soprattutto ringraziare S.E. Il Signor Prefetto, dottor Sammartino, per la sua tempestiva convocazione e per il modo sensibile e delicato, ma forte e deciso allo stesso tempo, con cui ci ha incoraggiati a riprendere il campionato. Anche il Vescovo Milito si è reso subito disponibile al confronto per delineare i passi da compiere.

Ringraziamo le istituzioni e le associazioni che da subito ci hanno manifestato la loro vicinanza e chiunque ci abbia sostenuto e incoraggiato in questo cammino. È soprattutto con chi, per vari motivi, non ha dimostrato la sua vicinanza che ci sentiamo di condividere le nostre convinzioni, quelle che da anni ci vedono protagonisti nella promozione del territorio attraverso lo sport e nella ricerca continua di verità e giustizia. Vorremmo avere anche loro come compagni di viaggio.

Tutto ciò verrà concretamente espresso in occasione della prima gara utile (prevista per sabato 1 febbraio alle 15 presso il Campo di Polistena in via Fausto Gullo) con lo slogan “Gioco perché credo”, a cui assisteranno, tra gli altri, il Signor Prefetto, insieme ai Procuratori Giuseppe Creazzo e Federico Cafiero De Raho, il Sostituto Procuratore Salvatore Dolce, il Questore di Reggio Calabria Guido Longo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri col. Lorenzo Falfieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza col. Alessandro Barbera e Don Giovanni Gentile responsabile ufficio Diocesano per lo sport e il tempo libero".

                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Fratel Stefano Caria

Presidente ASPI "Padre Monti" di Polistena * Presidente Cooperativa I.D.E.A

 

                                                                                                                                                                                                                                                                           

Altre news

24 Mag 2023
Anteprima nazionale del libro manuale dell'etica efficace
Anteprima nazionale del libro manuale dell’etica efficace
la proposta politico culturale di GOEL – Gruppo Cooperativo
presentazione in occasione del ventennale il prossimo 9 giugno
nasce la casa editrice GOEL Edizioni
Il Ventennale di GOEL – Gruppo Cooperativo si terrà a LOCRI, il prossimo 9 giugno, d...
20 Mag 2023
AVVISO PER EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA E FINANZIAMENTO DI PROGETTI PILOTA DI AUTOIMPRENDITORIALITA'
Pubblichiamo l'avviso per l'erogazione di servizi di consulenza e di finanziamento di progetti pilota di autoimprenditorialità a valere sul PROGETTO: P.I.U. SUPREME relativo all'avvio di percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento. L'avviso ha lo scopo di realizzare n. 4 percorsi di accompagnamento all'imprenditorialità...
11 Mag 2023
GOEL Gruppo Cooperativo compie 20 anni
20 anni di passione per la Calabria, condivisa con il resto dell’Italia. 20 anni di creatività, di successi e di fallimenti, attraverso i quali abbiamo imparato quanto l’etica sia efficace e quanto la rinascita della Calabria sia a portata di mano.
Tantissime le sfide intraprese: GOEL Bio, CANGIARI, I Viaggi del GOEL, l’accoglienza dei migran...
04 Mag 2023
Dalle Terre di Maria i colori della Rinascita
Sabato 6 maggio, alle ore 10.30, avrà luogo il sit-in in memoria di Maria Chindamo intitolato Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita
Tra i partecipanti, il sottosegretario di Stato all’Interno Wanda Ferro.
Interverranno Vincenzo Linarello e don Giacomo Panizza in...
27 Apr 2023
A GOEL Bio la curatela delle terre di Maria Chindamo
GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud annunciano che GOEL Bio, con apposito provvedimento del Tribunale di Palmi, è stato nominato curatore della scomparsa Maria Chindamo con riferimento alla sua azienda agricola. L’azienda di Maria, unitamente a quella di suo fratello Vincenzo, era già...
28 Feb 2023
GOEL da Papa Francesco insieme al convegno di Sovvenire
Lo scorso 16 febbraio si è svolto a Roma il Convegno Nazionale degli incaricati del Sovvenire della Chiesa Cattolica. I convegnisti sono stati ricevuti da Papa Francesco e gli hanno portato in dono due cesti con i prodotti di GOEL Bio e di Libera Terra. Il Santo Padre ha accolto e salutato, quindi, anche fratel Stefano Caria, Diret...