• Corp Network
 

Laboratorio Civico di Giornalismo

Il progetto I giovani della Locride prosegue con il Laboratorio civico di giornalismo, percorso di formazione rivolto a ragazzi fra i tredici e i diciotto anni, con l'intento di offrire loro occasioni per conoscere meglio il proprio territorio e maturare scelte di impegno civico attraverso la pratica giornalistica.
Proseguono i lavori del progetto I giovani della Locride - promosso dal consorzio Evoluzione per lo sviluppo del Basso Jonio reggino e attuato dal Cnos-Fap della Calabria, dal Consorzio Sociale Goel e dalla Cooperativa Camelot di Reggio Calabria - che si sta svolgendo in questi giorni nel comune di Bianco, con il laboratorio denominato Laboratorio civico di giornalismo.
 
Il laboratorio è un percorso di formazione che coinvolge una ventina di ragazzi fra i tredici e i diciotto anni del comprensorio del Basso Jonio reggino, con l'intento di offrire loro occasioni per conoscere meglio il proprio territorio e maturare scelte di impegno civico attraverso gli strumenti di osservazione che la pratica giornalistica offre.

Con la partecipazione alla conferenza stampa settimanale della Reggina Calcio sono entrate nel vivo le attività formative del Laboratorio civico di giornalismo. Grazie alla disponibilità della Società e del suo addetto stampa dott. Massimo Bandiera i giovani allievi del corso hanno vissuto con molto entusiasmo un'esperienza diretta di lavoro giornalistico. Dopo essersi preparati sotto la guida dei docenti e dei giornalisti impegnati nel corso, i ragazzi hanno preso parte attivamente all'incontro dei giocatori con la stampa, ponendo le domande che avevano preparato e hanno assistito alla successiva sessione di allenamento.

E' la cooperativa "Camelot" che si occupa in maniera particolare del Laboratorio di giornalismo. "Abbiamo voluto puntare molto su una articolazione del percorso che fosse in grado di coinvolgere i ragazzi, farli sentire protagonisti e rafforzare in loro il senso di appartenenza al proprio territorio - spiega Monica Tripodi, presidente della cooperativa -. Incontrando i giovani nei loro luoghi di aggregazione per proporre loro il percorso abbiamo avvertito il loro interesse e la disponibilità delle famiglie a comprendere il taglio dell'iniziativa".

Per i partecipanti al laboratorio, che ha preso avvio all'inizio di marzo, è previsto un calendario di incontri e di esperienze molto ricco e variegato. Nei locali del comune di Bianco che ospitano la redazione si parlerà di ambiente, territorio e tradizioni, spettacolo, new media, immigrazione, lavoro e diritti dei cittadini, ma con modalità che prevedono una partecipazione attiva in prima persona dei ragazzi. "Per ognuno dei moduli previsti dal corso - chiarisce Beatrice Armeni, coordinatrice generale del progetto per conto del Cnos-Fap - c'è un momento di prima sensibilizzazione e informazione a cura di docenti esperti nella tematica specifica. Segue un'attività di ricerca all'esterno, attraverso strumenti sempre nuovi introdotti gradualmente da giornalisti professionisti, che li aiuteranno poi a rielaborare il materiale raccolto in vista del prodotto finale".

La giovane redazione del "Laboratorio civico di giornalismo" proseguirà le sue attività fino a giugno inoltrato, prendendo contatto con aspetti affascinanti e problematici del proprio territorio attraverso gli strumenti di osservazione e lettura tipici della professione. Non è dato di prevedere se questa esperienza spingerà qualcuno fra gli allievi a interessarsi alla carriera giornalistica per il proprio futuro. Dalla passione con cui tutti partecipano alle attività proposte si può già intuire, in ogni caso, il loro impegno per essere cittadini più consapevoli.

Altre news

24 Mag 2023
Anteprima nazionale del libro manuale dell'etica efficace
Anteprima nazionale del libro manuale dell’etica efficace
la proposta politico culturale di GOEL – Gruppo Cooperativo
presentazione in occasione del ventennale il prossimo 9 giugno
nasce la casa editrice GOEL Edizioni
Il Ventennale di GOEL – Gruppo Cooperativo si terrà a LOCRI, il prossimo 9 giugno, d...
20 Mag 2023
AVVISO PER EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA E FINANZIAMENTO DI PROGETTI PILOTA DI AUTOIMPRENDITORIALITA'
Pubblichiamo l'avviso per l'erogazione di servizi di consulenza e di finanziamento di progetti pilota di autoimprenditorialità a valere sul PROGETTO: P.I.U. SUPREME relativo all'avvio di percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento. L'avviso ha lo scopo di realizzare n. 4 percorsi di accompagnamento all'imprenditorialità...
11 Mag 2023
GOEL Gruppo Cooperativo compie 20 anni
20 anni di passione per la Calabria, condivisa con il resto dell’Italia. 20 anni di creatività, di successi e di fallimenti, attraverso i quali abbiamo imparato quanto l’etica sia efficace e quanto la rinascita della Calabria sia a portata di mano.
Tantissime le sfide intraprese: GOEL Bio, CANGIARI, I Viaggi del GOEL, l’accoglienza dei migran...
04 Mag 2023
Dalle Terre di Maria i colori della Rinascita
Sabato 6 maggio, alle ore 10.30, avrà luogo il sit-in in memoria di Maria Chindamo intitolato Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita
Tra i partecipanti, il sottosegretario di Stato all’Interno Wanda Ferro.
Interverranno Vincenzo Linarello e don Giacomo Panizza in...
27 Apr 2023
A GOEL Bio la curatela delle terre di Maria Chindamo
GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud annunciano che GOEL Bio, con apposito provvedimento del Tribunale di Palmi, è stato nominato curatore della scomparsa Maria Chindamo con riferimento alla sua azienda agricola. L’azienda di Maria, unitamente a quella di suo fratello Vincenzo, era già...
28 Feb 2023
GOEL da Papa Francesco insieme al convegno di Sovvenire
Lo scorso 16 febbraio si è svolto a Roma il Convegno Nazionale degli incaricati del Sovvenire della Chiesa Cattolica. I convegnisti sono stati ricevuti da Papa Francesco e gli hanno portato in dono due cesti con i prodotti di GOEL Bio e di Libera Terra. Il Santo Padre ha accolto e salutato, quindi, anche fratel Stefano Caria, Diret...