• Corp Network
 

la Diocesi Locri-Gerace su notizie ad "intento diffamatorio"!

Pubblichiamo il comunicato stampa integrale diramato dalla Diocesi di Locri–Gerage in merito ad alcune notizie apparse su testate giornalistiche, regionali e nazionali, che forzatamente ed arbitrariamente coinvolgono l'attività pastorale svolta presso il Santuario di Polsi.
Diocesi di Locri-Gerace
Ufficio Stampa
In merito ad alcune notizie apparse oggi su diverse testate giornalistiche, regionali e nazionali, che forzatamente ed arbitrariamente coinvolgono l'attività pastorale svolta presso il Santuario di Polsi, si precisa quanto segue.

  1. Il 13 settembre u.s. S.E. mons. GianCarlo Maria Bregantini è arrivato presso il Santuario di Polsi intorno alla 21 per presiedere la veglia di preghiera, in occasione della festa dell'Esaltazione della Croce che si celebra il 14 settembre; veglia organizzata ed animata dalla parrocchia di Santa Cristina d'Aspromonte, patria natia del pastorello che nel 1144 trovò il toro inginocchiato davanti alla "croce fiorita" che da allora si venera presso il pio luogo.
  2. La pace che si è costruita a San Luca è anche il frutto di una lunga opera di riconciliazione sul piano spirituale e culturale, iniziata dopo il Natale 2006 e sostenuta da tante iniziative parrocchiali e diocesane (si ricorda in particolare la missione straordinaria vissuta in tutta la vallata del Bonamico durante la Quaresima) rafforzate dal legame con il Santuario di Santa Rita, di Cascia, e culminata nel gesto di perdono della famiglia Giorgi durante il funerale del proprio figlio. Questo è il vero itinerario iniziato dalla Chiesa di Locri-Gerace lungo il faticoso cammino della riconciliazione. Va inoltre testimoniato che accanto all'opera spirituale c'è stata un'attività investigativa efficace, preventiva e repressiva, da parte delle forze dell'ordine che ha prodotto risultati positivi.
  3. Il titolo virgolettato che inopinatamente ha utilizzato "la Stampa" non trova nessun riscontro nelle confuse dichiarazioni riportate nell'articolo. Da tutto questo si ricava come non si possa non vedere un chiaro intento diffamatorio, che disonora il giornale stesso. A tal proposito, la Diocesi si riserva di intraprendere (fatto mai avvenuto) le vie legali per tutelare l'immagine e l'opera svolta dai suoi membri.
  4. L'amarezza che resta nel cuore nostro e dei lettori della Locride è constatare come, ancora una volta, in Calabria ci sia una tale bassezza culturale che tende sempre di più, senza scrupolo né vergogna, a denigrare la propria terra. Mai in altre regioni avremmo visto cose simili e tanto assurde.

 
Locri 18 novembre 2007. ore 20,30
L'Ufficio Stampa
Diocesi Locri-Gerace
Tel. 0964/20779 - Fax 0964/230054
e-mail: ufficio.stampa@diocesilocri.it
web: www.diocesilocri.it
 
 
 

Altre news

20 Mag 2025
Nasce il marchio "Calabria oasi della biodiversità d' Europa"
NASCE IL MARCHIO “CALABRIA OASI DELLA BIODIVERSITÀ D’EUROPA” GOEL E COMUNITÀ PROGETTO SUD LO REGALANO AL TERRITORIO Qualche anno fa la scoperta: la Calabria è il giardino botanico d’Europa! Con i suoi 780 km di coste (il 19% della penisola italiana), un territorio composto per il 42% da montagne, il 49% da colline e il 9% da pianure, con un’escursi...
15 Mag 2025
NaturaSi e GOEL - Gruppo Cooperativo: Etica Bio Festival a Caulonia il 24 e 25 maggio
  Il 24 e 25 maggio 2025, il centro storico di Caulonia si trasformerà nel borgo dell’Etica Bio Festival. Dopo il successo delle edizioni precedenti, NaturaSi porta l’evento in Calabria, realizzato in collaborazione con GOEL - Gruppo Cooperativo e con il patrocinio del Comune di Caulonia. Sono due...
13 Mar 2025
Inaugurazione dei GOEL Biodiversi Labs di Pianopoli: un nuovo passo verso la valorizzazione della biodiversità calabrese
Pianopoli, 14 marzo 2025 – Un altro tassello si aggiunge al cluster “GOEL Biodiversi”: si è tenuto ieri (13 marzo 2025, ndr) l'evento di inaugurazione dei GOEL Biodiversi Labs di Pianopoli, con un nuovo e moderno impianto di essiccazione e di disidratazione di materia prima vegetale.
L'inaugurazione ha visto...
22 Gen 2025
BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2025 - SCADENZA 18 FEBBRAIO
GOEL - Gruppo Cooperativo segnala l’apertura del Bando per il Servizio Civile Universale 2025. Quest’anno sono disponibili 7 posti per giovani interessati a impegnarsi in progetti di grande impatto sociale e culturale, con l’obiettivo di contribuire al cambiamento e al riscatto della Calabria. Le opportunita' di Se...
08 Nov 2024
ARRIVANO LE CONDANNE PER LE MINACCE A PINO TRIMBOLI, GOEL PARTE CIVILE
Si è concluso con la condanna dei due imputati il processo relativo alle minacce di morte subite dallo Chef del ristorante 'La Collinetta' di Martone Pino Trimboli, socio di GOEL – Gruppo Cooperativo.
A seguito di una udienza svolta con rito abbreviato presso il Tribunale di Locri con giudice il dott. Andrea Bonato, si conclude così il primo...
08 Nov 2024
ARRIVANO LE CONDANNE PER LE MINACCE A PINO TRIMBOLI, GOEL PARTE CIVILE
Si è concluso con la condanna dei due imputati il processo relativo alle minacce di morte subite dallo Chef del ristorante 'La Collinetta' di Martone Pino Trimboli, socio di GOEL – Gruppo Cooperativo.
A seguito di una udienza svolta con rito abbreviato presso il Tribunale di Locri con giudice il dott. Andrea Bonato, si conclude così il primo...