• Corp Network
 

La Bottega Solidale di Gioiosa Jonica compie dieci anni

Il 26 novembre 2005, per festeggiare i dieci anni di attività della Bottega Solidale di Gioiosa Jonica, Padre Alex Zanotelli presso la Comunità di Liberazione, che compie otto anni, terrà un incontro dal titolo "Stili di vita".

La Comunità di Liberazione è una piccola comunità di vita che vive a Gioiosa Jonica, nella Locride, in una ex-scuola, dalle cui rovine è stata ricavata la casa in cui vive insieme un gruppo di persone. C'è una famiglia, persone con handicap, singoli, che vivono insieme in un rapporto basato sulla pari dignità, dove ognuno - sia esso portatore di handicap o di altra forma di disagio - è impegnato a dare e ad esprimere quello che può e a scambiarlo con gli altri.
La comunità è aperta all'accoglienza, condivide i soldi in una cassa comune, progetta la propria vita insieme ed è impegnata in progetti di liberazione nella Locride, in Calabria e con il sud del mondo. È lo stesso mons. Bregantini, Vescovo della Diocesi, ad aver accompagnato spiritualmente questo piccolo gruppo. È sempre lui che ha impegnato questa comunità, fin dal suo ingresso in Diocesi, nella Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi.
La Comunità di Liberazione ha dato via al progetto Crea Lavoro che ha accompagnato l'avvio di decine di imprese e cooperative. Sempre la Comunità ha promosso la cooperative l'Utopia, alla quale ha affidato la gestione del progetto Crea Lavoro, ritagliandosi sempre di più un ruolo di animazione sociale e politica del territorio, ma rimanendo fortemente attiva nel Progetto Policoro regionale e nazionale (www.progettopolicoro.it).
È ancora la Comunità di Liberazione ad aver convocato le cooperative sociali della Locride che poi hanno dato vita al Consorzio Sociale GOEL, di cui essa fa attivamente parte. Una delle prerogative di questo gruppo di persone è stato sempre quello di tentare di vivere nel quotidiano stili di vita "sostenibili", nel rispetto dell'ambiente e dei diritti umani: la comunità infatti funziona con l'energia solare, vi è un attenzione al risparmio energetico, vengono consumati in prevalenza prodotti locali o comunque etici e boicottati i prodotti delle multinazionali che sfruttano il sud del mondo.
È stato quindi naturale, ad un certo punto, prendere in carico e promuovere la Bottega Solidale, una delle poche botteghe di prodotti equo-solidali in Calabria.
La Bottega Solidale oggi compie 10 anni, viene gestita dalla cooperativa sociale l'Utopia ed èrecentemente divenuta BottegaSolidale.com! BottegaSolidale.com (www.bottegasolidale.com) è il più grande emporio solidale al pubblico su Internet in Italia! Un negozio di commercio elettronico dove è presente una multiforme varietà di prodotti, accomunati dal fatto di essere espressione di iniziative di solidarietà e di lotta alla disoccupazione giovanile.
Vi sono i prodotti delle cooperative sociali di tipo B, cooperative dove tra i lavoratori vi sono persone con diversi tipi di svantaggio (handicap, tossicodipendenza, alcoolismo, malattia mentale, ecc.), i prodotti del Commercio Equo e Solidale con il sud del mondo, che non sfruttano chi li produce, pagano il giusto prezzo ai lavoratori, promuovono le economie delle comunità locali, i prodotti di imprese e cooperative nate dal Progetto Policoro, i prodotti ecologici e quelli provenienti dall'agricoltura biologica e biodinamica. Il tutto promosso dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Locri-Gerace, da Banca Etica, dal Progetto Policoro, dal associazione di volontariato ONLUS ConsorzioNazionale CGM, dall'AIAB Calabria e dalla Fondazione Peppino Vismara.
Ognuno può comprare su internet, pagare con carta di credito o contrassegno, e vedersi recapitare la spesa comodamente a casa propria con corriere! Continua ovviamente anche ad esserci anche una fornitissima Bottega fisica, a Gioiosa Jonica, in via Madama Lena 47. Per festeggiare questi due importanti anniversari avremo un ospite d'onore: padre Alex Zanotelli, missionario comboniano che da sempre ha condiviso con gli ultimi del mondo cammini di liberazione e di pace.
Padre Alex Zanotelli riceverà dalle 11,00 alle 13,00, presso BottegaSolidale.com, le persone che vorranno conoscerlo e approfondire i temi del commercio equo e solidale. La Bottega offrirà ai graditi ospiti una degustazione di prodotti del commercio equo. Alle 16,30 nella casa della Comunità di Liberazione affronteremo con Alex Zanotelli un incontro sul tema "Stili di Vita", ovvero come è possibile sconfiggere molte ingiustizie locali e globali a partire dalle scelte quotidiane e familiari.
Riferimenti:
Comunità di Liberazione * info@comunita.org * tel. 0964.419300 * www.comunita.org
BottegaSolidale.com * info@bottegasolidale.com * tel e fax 0964.410017 *
www.bottegasolidale.com

Altre news

26 Gen 2023
Arrivati nella Locride i medici cubani, ospiti dell'eco-Ostello LOCRIDE
GOEL – Gruppo Cooperativo, nella persona del presidente Vincenzo Linarello, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha accolto l’arrivo dei 16 medici cubani giunti in Calabria per supportare il personale sanitario dell’Ospedale di Locri.
I professionisti, arrivati nella mattinata de...
11 Gen 2023
 
APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2023 – INVIA LA TUA CANDIDATURA, SCADENZA 20 FEBBRAIO ORE 14.00 GOEL – Gruppo Cooperativo mette a disposizione 10 posti per il progetto Costruttori di Cambiamento, così suddivisi nelle sedi di Siderno e Gioiosa Ionica (RC): 1 posto – Turismo Responsabile presso Consorzio Sociale GOEL...
07 Ott 2022
 
GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo. Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria iniz...
07 Lug 2022
Maipiustragi: un successo la Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
Esserci per non delegare e per lanciare un forte monito: #Maipiùstragi. Martedì 5 luglio centinaia di persone da tutta Italia hanno risposto all’appello degli oltre 150 enti promotori della manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro...
29 Giu 2022
Maipiustragi: Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 l...
10 Giu 2022
Mai piu' stragi, mai piu' soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita con...