• Corp Network
 

GOEL: dieci anni di etica efficace in Calabria

GOEL: dieci anni di etica efficace in Calabria

Dieci anni fa nasceva GOEL, nel cuore della Locride. Nasceva per costruire percorsi di riscatto in Calabria,nella consapevolezza che la “precarietà” in questa terra non è casuale, ma voluta e costruita per generare dipendenza e assoggettamento.

Il riscatto che GOEL ha costruito in questi anni nasce dalla convinzione che “l'etica non è solo giusta, ma è soprattutto efficace”. Un cambiamento non non solo auspicato ma divenuto impresa, per dimostrare a tutti che è possibile e funziona davvero. Negli ultimi anni il Consorzio Sociale GOEL, originariamente formato solo da imprese sociali, si è trasformato in Gruppo Cooperativo GOEL, per integrare e valorizzare altri soggetti impegnati nel territorio, diversi dalle cooperative sociali. Il Gruppo gestisce numerose attività: le comunità di accoglienza di minori, di migranti, le strutture sanitarie psichiatriche, la moda etica con il marchio CANGIARI, il turismo responsabile con I viaggi del GOEL, l’agricoltura biologica anti-'ndrangheta con GOEL BIO e progetti pionieristici come Aiutamundi, il primo circuito commerciale senza l’uso di denaro contante. GOEL ha promosso la grande rete dell'Alleanza con la Calabria per opporsi alla 'ndrangheta e alle massonerie deviate in tutta Italia.

Questi sono solo alcuni dei frutti di dieci anni di lavoro sui quali giovedì 1 agosto il Gruppo Cooperativo GOEL rifletterà insieme ad alcuni dei soggetti che hanno condiviso e sostenuto questo percorso. Il programma prevede:

GOEL: ieri, oggi, domani

tavola rotonda a Gerace, ore 16, nella splendida cornice di Palazzo Sant’Anna, alla presenza di ospiti istituzionali e con gli interventi di:

  •     Carlo Borgomeo, Presidente di Fondazione con il Sud;
  •     Nicola Gratteri, Procuratore Aggiunto della DDA di Reggio Calabria;
  •     Giuseppe Graffi Brunoro, membro del Comitato Esecutivo di Federcasse.

Sono previsti gli interventi anche di altri rappresentanti di enti, istituzioni e organizzazioni.

Modera: Cristina Vercillo, Redattore capo centrale de “Il Quotidiano della Calabria”.

La stessa sera Marco Paolini fa tappa in Calabria, in nome di una vicinanza con GOEL, e presenta a Gioiosa Jonica, alle ore 22, il concerto teatrale “Song n.14” con Lorenzo Monguzzi e l'accompagnamento di Angelo Baselli.

 

Altre news

26 Gen 2023
Arrivati nella Locride i medici cubani, ospiti dell'eco-Ostello LOCRIDE
GOEL – Gruppo Cooperativo, nella persona del presidente Vincenzo Linarello, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha accolto l’arrivo dei 16 medici cubani giunti in Calabria per supportare il personale sanitario dell’Ospedale di Locri.
I professionisti, arrivati nella mattinata de...
11 Gen 2023
 
APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2023 – INVIA LA TUA CANDIDATURA, SCADENZA 20 FEBBRAIO ORE 14.00 GOEL – Gruppo Cooperativo mette a disposizione 10 posti per il progetto Costruttori di Cambiamento, così suddivisi nelle sedi di Siderno e Gioiosa Ionica (RC): 1 posto – Turismo Responsabile presso Consorzio Sociale GOEL...
07 Ott 2022
 
GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo. Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria iniz...
07 Lug 2022
Maipiustragi: un successo la Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
Esserci per non delegare e per lanciare un forte monito: #Maipiùstragi. Martedì 5 luglio centinaia di persone da tutta Italia hanno risposto all’appello degli oltre 150 enti promotori della manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro...
29 Giu 2022
Maipiustragi: Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 l...
10 Giu 2022
Mai piu' stragi, mai piu' soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita con...