• Corp Network
 

GOEL CONDIVIDE L'APPELLO DI FOCSIV

GOEL CONDIVIDE L'APPELLO DI FOCSIV

FERMIAMO LA STRAGE DEI MIGRANTI: LE RICHIESTE DELLE ORGANIZZAZIONI CATTOLICHE AL GOVERNO ITALIANO
Appello congiunto delle Organizzazioni cattoliche aderenti alla Campagna Cibo per tutti. È compito nostro.

È compito nostro e indispensabile dovere richiamare i Capi di Stato e di Governo alle proprie responsabilità, in quanto rappresentanti di Stati che si dichiarano garanti dei diritti umani.

In occasione dell’evento nazionale della campagna dal titolo “Cibo per tutti? Nutrire il pianeta è compito nostro”, le organizzazioni promotrici della campagna Cibo per tutti hanno sottoscritto un appello al Governo Italiano con richieste precise:

· le centinaia di migliaia di profughi che premono alle frontiere dell'Europa, spinti da guerre e fame, che muoiono in mare per il proprio sogno di felicità, sono persone, nostri fratelli, nostro prossimo;

· tale valutazione è in linea con il dettato costituzionale e con la Carta della Dichiarazione Universale dei diritti dell'Uomo delle Nazioni Unite e risponde all'antropologia cristiana nella quale noi ci rispecchiamo. Ne discende che un'iniziativa militare, fosse anche mirata, porterebbe ad una escalation di violenza, oltre a non essere efficace per risolvere il problema;

· un intervento armato, fosse anche circoscritto, metterebbe a rischio i paesi europei della sponda mediterranea, inclusa l'Italia, per eventuali ritorsioni di ogni genere da parte di formazioni estremiste;

· va rilevato che una pressione armata straniera impedirebbe alle numerose fazioni libiche sul campo qualsiasi forma di coesistenza con i migranti provenienti da Oriente e dall'Africa subsahariana. Tali formazioni troverebbero più conveniente provvedere allo sterminio sistematico dei profughi piuttosto che provvedere al loro mantenimento.

· non accettiamo la logica del "ciò che non vediamo non esiste": centinaia di migliaia di persone muoiono e subiscono violenza in Eritrea, Somalia,Sudan,Etiopia, Repubblica centro africana, Mali, Sierra Leone, Nigeria; senza dimenticare le popolazioni che provengono dal versante medio orientale come la Siria.

CHIEDIAMO

· una politica europea nuova ed originale sulle migrazioni con la costituzione di una agenzia europea per le migrazioni;

·l'attivazione urgente di un'azione europea per arrivare alla stabilizzazione della Libia, attraverso la formazione di un governo di unità nazionale; va ricordato infatti che qualora venisse inviata una forza di peace keeping essa potrebbe operare solo con il consenso di un governo locale nel rispetto del diritto internazionale;

· di intercettare i flussi prima che arrivino i profughi, attraverso la costituzione di corridoi umanitari e uffici riconosciuti dall'ONU che diano visti umanitari in Egitto, Tunisia, Marocco, Algeria e, laddove è necessario, il conferimento dello status di rifugiato politico da parte dell'UE modificando l'accordo di Dublino.

Sottoscrivono l’appello:

CARITAS ITALIANA, FEDERAZIONE ORGANISMI CRISTIANI SERVIZIO INTERNAZIONALE VOLONTARIO, AZIONE CATTOLICA ITALIANA, ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI, ASSOCIAZIONE COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII, ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI, BANCO ALIMENTARE, CINECIRCOLI GIOVANILI SOCIOCULTURALI, CENTRO SAVERIANO ANIMAZIONE MISSIONARIA/CENTRO EDUCAZIONE ALLA MONDIALITÀ, CENTRO TURISTICO STUDENTESCO E GIOVANILE, COMUNITÀ DI VITA CRISTIANA ITALIANA / LEGA MISSIONARIA STUDENTI, FONDAZIONE CAMPAGNA AMICA, EARTHDAY ITALIA,MISSIO, MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI, MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI, PAX CHRISTI ITALIA, SALESIANI PER IL SOCIALE/FEDERAZIONE SERVIZI CIVILI E SOCIALI-CENTRO NAZIONALE OPERE SALESIANE, UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI DIRIGENTI, FONDAZIONE CULTURALE RESPONSABILITÀ ETICA.

AVSI, CENTRO TURISTICO GIOVANILE, CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE, FEDERCASSE, FEDERAZIONE SCOUTISTICA ITALIANA, MOVIMENTO GIOVANILE SALESIANO, MOVIMENTO RINASCITA CRISTIANA.

 

Altre news

20 Mag 2025
Nasce il marchio "Calabria oasi della biodiversità d' Europa"
NASCE IL MARCHIO “CALABRIA OASI DELLA BIODIVERSITÀ D’EUROPA” GOEL E COMUNITÀ PROGETTO SUD LO REGALANO AL TERRITORIO Qualche anno fa la scoperta: la Calabria è il giardino botanico d’Europa! Con i suoi 780 km di coste (il 19% della penisola italiana), un territorio composto per il 42% da montagne, il 49% da colline e il 9% da pianure, con un’escursi...
15 Mag 2025
NaturaSi e GOEL - Gruppo Cooperativo: Etica Bio Festival a Caulonia il 24 e 25 maggio
  Il 24 e 25 maggio 2025, il centro storico di Caulonia si trasformerà nel borgo dell’Etica Bio Festival. Dopo il successo delle edizioni precedenti, NaturaSi porta l’evento in Calabria, realizzato in collaborazione con GOEL - Gruppo Cooperativo e con il patrocinio del Comune di Caulonia. Sono due...
13 Mar 2025
Inaugurazione dei GOEL Biodiversi Labs di Pianopoli: un nuovo passo verso la valorizzazione della biodiversità calabrese
Pianopoli, 14 marzo 2025 – Un altro tassello si aggiunge al cluster “GOEL Biodiversi”: si è tenuto ieri (13 marzo 2025, ndr) l'evento di inaugurazione dei GOEL Biodiversi Labs di Pianopoli, con un nuovo e moderno impianto di essiccazione e di disidratazione di materia prima vegetale.
L'inaugurazione ha visto...
22 Gen 2025
BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2025 - SCADENZA 18 FEBBRAIO
GOEL - Gruppo Cooperativo segnala l’apertura del Bando per il Servizio Civile Universale 2025. Quest’anno sono disponibili 7 posti per giovani interessati a impegnarsi in progetti di grande impatto sociale e culturale, con l’obiettivo di contribuire al cambiamento e al riscatto della Calabria. Le opportunita' di Se...
08 Nov 2024
ARRIVANO LE CONDANNE PER LE MINACCE A PINO TRIMBOLI, GOEL PARTE CIVILE
Si è concluso con la condanna dei due imputati il processo relativo alle minacce di morte subite dallo Chef del ristorante 'La Collinetta' di Martone Pino Trimboli, socio di GOEL – Gruppo Cooperativo.
A seguito di una udienza svolta con rito abbreviato presso il Tribunale di Locri con giudice il dott. Andrea Bonato, si conclude così il primo...
08 Nov 2024
ARRIVANO LE CONDANNE PER LE MINACCE A PINO TRIMBOLI, GOEL PARTE CIVILE
Si è concluso con la condanna dei due imputati il processo relativo alle minacce di morte subite dallo Chef del ristorante 'La Collinetta' di Martone Pino Trimboli, socio di GOEL – Gruppo Cooperativo.
A seguito di una udienza svolta con rito abbreviato presso il Tribunale di Locri con giudice il dott. Andrea Bonato, si conclude così il primo...