• Corp Network
 

Comunicato Stampa sulle minacce all'Ospedale di Vibo

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa diramato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Locri-Gerace, dal Consorzio Sociale GOEL e dal consorzio regionale Calabria Welfare, in seguito alle minacce di morte fatte pervenire all'Ospedale di Vibo Valentia.
Esprimiamo vicinanza piena alla famiglia della giovane Federica Monteleone e profonda ammirazione per la solidarietà e l'amore espressi attraverso la scelta, benché incompiuta, della donazione degli organi. Questo triste episodio ci riporta alla drammatica evidenza dell'ingiusta precarietà (che talvolta diviene rischio) quotidianamente subita da migliaia di Calabresi cui viene spesso negato il diritto ad una sanità dignitosa e qualificata. Auspichiamo perciò che la Magistratura accerti la verità e che ciò serva da monito per il futuro.
Condanniamo invece come ingiustificabili, deprecabili e assolutamente fuori luogo le minacce telefonicamente proferite nei confronti del Direttore Generale, del Direttore Sanitario e del primario di chirurgia. Le bolliamo come espressione di un ipocrita giustizialismo mafioso, spesso proveniente da una 'ndrangheta che tenta di vendersi agli occhi della gente come "efficace sostituto dello Stato", cercando di dissimulare le mostruosità di cui quotidianamente essa si macchia ai danni di uomini, donne, bambini ed intere comunità.
In questo momento sono stati inflitti gravi colpi alle ‘ndrine ed alle massonerie colluse. Potrebbe essere interesse di questi criminali perpetrare delitti che allentino la pressione dalle loro organizzazioni nel tentativo di distrarre le forze dell'ordine e la magistratura da tali indagini e dalle conseguenti operazioni giudiziarie.
Invitiamo pertanto chi di dovere a non sottovalutare le minacce di morte e a porre in essere ogni verifica e misura utile per scongiurare e prevenire tali terribili eventuali progetti criminosi. Non vorremmo infatti che, dentro una cornice di infame e spregiudicato sciacallaggio criminale, ad esempio, le massonerie deviate e la 'ndrangheta trovino terreno fertile per legittimare possibili ritorsioni violente nei confronti del dott. Pietro Schirripa, direttore sanitario dell'Ospedale di Vibo, ma anche presidente di una delle nostre cooperative ed esponente di un movimento che da tempo si frappone duramente a tali poteri criminali e deviati.
Anche a nome di mons. Bregantini, Vescovo di Locri-Gerace, esprimiamo vicinanza alla Chiesa e alla società civile di Vibo, esprimiamo la nostra solidarietà alle persone minacciate e, in particolare, manifestiamo al dott. Schirripa il nostro pieno e convinto sostegno.
 
29 gennaio 2007
 
la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Locri-Gerace
Consorzio Sociale GOEL
Calabria Welfare

 

Altre news

26 Gen 2023
Arrivati nella Locride i medici cubani, ospiti dell'eco-Ostello LOCRIDE
GOEL – Gruppo Cooperativo, nella persona del presidente Vincenzo Linarello, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha accolto l’arrivo dei 16 medici cubani giunti in Calabria per supportare il personale sanitario dell’Ospedale di Locri.
I professionisti, arrivati nella mattinata de...
11 Gen 2023
 
APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2023 – INVIA LA TUA CANDIDATURA, SCADENZA 20 FEBBRAIO ORE 14.00 GOEL – Gruppo Cooperativo mette a disposizione 10 posti per il progetto Costruttori di Cambiamento, così suddivisi nelle sedi di Siderno e Gioiosa Ionica (RC): 1 posto – Turismo Responsabile presso Consorzio Sociale GOEL...
07 Ott 2022
 
GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo. Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria iniz...
07 Lug 2022
Maipiustragi: un successo la Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
Esserci per non delegare e per lanciare un forte monito: #Maipiùstragi. Martedì 5 luglio centinaia di persone da tutta Italia hanno risposto all’appello degli oltre 150 enti promotori della manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro...
29 Giu 2022
Maipiustragi: Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 l...
10 Giu 2022
Mai piu' stragi, mai piu' soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita con...