• Corp Network
 

Competenza e cooperazione per il futuro della Calabria

Competenza e cooperazione per il futuro della Calabria

Superare la paura di essere soli e correre il rischio di fare bene insieme: la presentazione di A Sud del Sud, il libro del giornalista Giuseppe Smorto ieri a Lamezia Terme, è stata l’occasione per riflettere sul presente e il futuro della Calabria.

L’autore, già vicedirettore de La Repubblica, ha dialogato con Giacomo Panizza, presidente di Comunità Progetto Sud, e Vincenzo Linarello, presidente di GOEL – Gruppo Cooperativo.

Due realtà raccontate in A Sud del Sud, ritratto in chiaroscuro che non nega la gravità dei problemi della Calabria ma non tace sulle esperienze di chi in Calabria vuole vivere e non sopravvivere.

«Mi auguro che non ci sia più bisogno di libri come questo, e che le esperienze positive che racconto diventino normalità» ha sottolineato Smorto. E la necessità di un racconto autentico, oltre i negazionismi di chi rimuove le difficoltà e la disperazione di chi le ritiene insormontabili, è stata uno dei focus dell’intenso dibattito moderato dalla giornalista Maria Pia Tucci all’interno del salone dell’Oasi Bartolomea.

«Le risorse per cambiare la Calabria ci sono» ha evidenziato Vincenzo Linarello «Ma sono due gli ostacoli al cambiamento: il primo, è il sistema di collusione tra i vertici della ndrangheta, massonerie deviate e parte della politica che blocca il meccanismo democratico e colloca persone fedeli in posti di responsabilità: fedeltà e competenza spesso non vanno d’accordo. Il secondo ostacolo è culturale, il non fidarsi dell’altro, non cooperare: ma solo cooperazione e mutualismo possono dare futuro alla Calabria. Lo vediamo con la federazione in corso tra GOEL e Comunità Progetto Sud».

«C’è bisogno di competenza» ha ribadito Smorto. «Prendiamo la sanità, che occupa il 70% del bilancio regionale con un deficit che sfiora i due miliardi: la reazione dei calabresi alla mancanza di servizi negli ultimi mesi è stata a voce alta, da Siderno a Cariati. E non si può non raccontarla».

«Occorre prendere la parola e raccontare la vita che non muore». ha sottolineato Giacomo Panizza. «La mentalità si cambia andando in giro e lasciando che le persone vengano qui in Calabria, in un lavoro di cucitura continuo. La Calabria non può essere lasciata sola, con i suoi boss e i suoi notabili e il sociale non ha bisogno di chi fa miracoli ma di chi si impegna ogni giorno. I ‘puntini’ del libro non sono rondini che non fanno primavera, ma sono tante rondini: è l’ora di mettersi insieme».

Competenza, cooperazione e racconto autentico: oltre le logiche dell’appartenenza, la paura di essere soli, negazionismi e catastrofismi, c’è chi in Calabria non rinuncia a voler vivere.

Altre news

24 Mag 2023
Anteprima nazionale del libro manuale dell'etica efficace
Anteprima nazionale del libro manuale dell’etica efficace
la proposta politico culturale di GOEL – Gruppo Cooperativo
presentazione in occasione del ventennale il prossimo 9 giugno
nasce la casa editrice GOEL Edizioni
Il Ventennale di GOEL – Gruppo Cooperativo si terrà a LOCRI, il prossimo 9 giugno, d...
20 Mag 2023
AVVISO PER EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA E FINANZIAMENTO DI PROGETTI PILOTA DI AUTOIMPRENDITORIALITA'
Pubblichiamo l'avviso per l'erogazione di servizi di consulenza e di finanziamento di progetti pilota di autoimprenditorialità a valere sul PROGETTO: P.I.U. SUPREME relativo all'avvio di percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento. L'avviso ha lo scopo di realizzare n. 4 percorsi di accompagnamento all'imprenditorialità...
11 Mag 2023
GOEL Gruppo Cooperativo compie 20 anni
20 anni di passione per la Calabria, condivisa con il resto dell’Italia. 20 anni di creatività, di successi e di fallimenti, attraverso i quali abbiamo imparato quanto l’etica sia efficace e quanto la rinascita della Calabria sia a portata di mano.
Tantissime le sfide intraprese: GOEL Bio, CANGIARI, I Viaggi del GOEL, l’accoglienza dei migran...
04 Mag 2023
Dalle Terre di Maria i colori della Rinascita
Sabato 6 maggio, alle ore 10.30, avrà luogo il sit-in in memoria di Maria Chindamo intitolato Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita
Tra i partecipanti, il sottosegretario di Stato all’Interno Wanda Ferro.
Interverranno Vincenzo Linarello e don Giacomo Panizza in...
27 Apr 2023
A GOEL Bio la curatela delle terre di Maria Chindamo
GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud annunciano che GOEL Bio, con apposito provvedimento del Tribunale di Palmi, è stato nominato curatore della scomparsa Maria Chindamo con riferimento alla sua azienda agricola. L’azienda di Maria, unitamente a quella di suo fratello Vincenzo, era già...
28 Feb 2023
GOEL da Papa Francesco insieme al convegno di Sovvenire
Lo scorso 16 febbraio si è svolto a Roma il Convegno Nazionale degli incaricati del Sovvenire della Chiesa Cattolica. I convegnisti sono stati ricevuti da Papa Francesco e gli hanno portato in dono due cesti con i prodotti di GOEL Bio e di Libera Terra. Il Santo Padre ha accolto e salutato, quindi, anche fratel Stefano Caria, Diret...