• Corp Network
 

Buona Pasqua 2013

Buona Pasqua 2013

…stavano da lontano a guardare tutto questo (Lc 22,49)

 

Viviamo questa Pasqua in un “tempo di mezzo”, tempo di crisi, di confusione, di tentativi, di smarrimento... Tutto è rimesso in discussione: i dogmi della finanza, l'incrollabilità dei poteri forti, le geo-economie mondiali, tutto si sgretola sotto i nostri occhi attoniti e un po' smarriti...

Ma ciò che veramente sorprende e rammarica è che anche noi cristiani siamo confusi, ci siamo “ritirati” di fronte alle crisi plurime che ci circondano. Noi che dovremmo avere la vista dei falchi, intuire al volo che dietro una crisi c'è sempre una grande opportunità. Siamo portatori della profezia di Gesù di Nazareth, eppure non riusciamo a intravedere il dono immenso che Dio ci sta facendo. Dopo decenni trascorsi a gemere per la nostra impotenza di fronte al “sistema”, proprio ora che Dio ce lo serve su un piatto d'argento sembra quasi che siamo intimoriti di fronte alla sua caduta...

In fondo siamo come loro, Pietro e gli altri, che durante la passione di Gesù rimangono “da lontano a guardare tutto questo”, non colgono che è arrivato il momento della Risurrezione: da quella croce in poi il mondo non sarà mai più lo stesso!

I nostri occhi sono bagnati dalla fatica, dalla disperata assuefazione a ciò che abbiamo visto in questi anni, e non scorgiamo il preludio di una rivoluzione finalmente a portata di mano, di tutti. “Tutto questo”, che “stiamo a guardare da lontano”, è la possibilità di un'imminente resurrezione dell'economia, della politica, della società...

Ma non accadrà senza di noi: Dio non pratica l'assistenzialismo; per quanto piccola e inadeguata vuole la nostra dose di sudore.

Avviciniamoci dunque, “facciamoci prossimi”, non “stiamo da lontano”, e sopratutto non “stiamo a guardare”, partecipiamo in prima persona: tutti hanno qualcosa da dare, da dire e da fare... tutti... nessuno escluso!

Perchè questo è un tempo di Grazia, un “kairòs”, un dono immenso: “molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che noi vediamo e non lo videro” (Mt 13,17), e se lo sprechiamo non ci capiterà più...

Buona Pasqua di Risurrezione dal Goel!

Altre news

26 Gen 2023
Arrivati nella Locride i medici cubani, ospiti dell'eco-Ostello LOCRIDE
GOEL – Gruppo Cooperativo, nella persona del presidente Vincenzo Linarello, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha accolto l’arrivo dei 16 medici cubani giunti in Calabria per supportare il personale sanitario dell’Ospedale di Locri.
I professionisti, arrivati nella mattinata de...
11 Gen 2023
 
APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2023 – INVIA LA TUA CANDIDATURA, SCADENZA 20 FEBBRAIO ORE 14.00 GOEL – Gruppo Cooperativo mette a disposizione 10 posti per il progetto Costruttori di Cambiamento, così suddivisi nelle sedi di Siderno e Gioiosa Ionica (RC): 1 posto – Turismo Responsabile presso Consorzio Sociale GOEL...
07 Ott 2022
 
GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo. Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria iniz...
07 Lug 2022
Maipiustragi: un successo la Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
Esserci per non delegare e per lanciare un forte monito: #Maipiùstragi. Martedì 5 luglio centinaia di persone da tutta Italia hanno risposto all’appello degli oltre 150 enti promotori della manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro...
29 Giu 2022
Maipiustragi: Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 l...
10 Giu 2022
Mai piu' stragi, mai piu' soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita con...