• Corp Network
 

L’azienda agricola di Maria Chindamo entra a far parte di GOEL – Gruppo Cooperativo

GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo.

Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria inizia ad occuparsi da sola della sua azienda agricola a Limbadi. Il suo lavoro, però, è stato brutalmente interrotto. A un anno dal suicidio del marito, qualcuno l’ha aspettata davanti al cancello della sua tenuta e, probabilmente, l’ha aggredita fino ad ucciderla. Dopo qualche anno un pentito ha riferito che Maria sarebbe stata uccisa e data in pasto ai maiali perchè non voleva cedere le sue terre.
La vicenda di Maria dimostra che la vigliaccheria della ‘ndrangheta non ha limiti.
Come se non bastasse, successivamente, la sua azienda agricola - unica fonte di sostentamento per i suoi tre figli -  è stata ulteriormente violata attraverso il furto di numerosi attrezzi agricoli indispensabili per la coltivazione della terra.

GOEL – Gruppo Cooperativo annuncia oggi che l’azienda di Maria Chindamo, insieme a quella del fratello Vincenzo, sono entrate a far parte di GOEL Bio. Una decisione che rafforza una precisa scelta di campo: GOEL Bio, infatti, aggrega aziende agricole che si oppongono alla ‘ndrangheta, per difenderle da ogni aggressione, per garantire un prezzo equo ai produttori e i diritti a tutti i lavoratori.

Vincenzo Chindamo dichiara: “GOEL sta scrivendo nella nostra terra la sua migliore storia, valorizzando i prodotti attraverso i racconti ed i valori delle persone che li producono. Il percorso dell’azienda di Maria in GOEL – Gruppo Cooperativo sarà un segno di riscatto per la stessa azienda, per la sua famiglia e per l'intero territorio”.

Vincenzo Linarello, presidente di GOEL – Gruppo Cooperativo sottolinea: “Siamo onorati e fieri di accogliere l’azienda di Maria in GOEL Bio. Siamo e saremo al fianco di Vincenzo Chindamo e dei figli di Maria, i quali meritano tutto il nostro rispetto e la nostra solidarietà. La storia di Maria dimostra a tutto il mondo che la ‘ndrangheta non sa cosa siano l’onore e la dignità...”

 

Altre news

26 Gen 2023
Arrivati nella Locride i medici cubani, ospiti dell'eco-Ostello LOCRIDE
GOEL – Gruppo Cooperativo, nella persona del presidente Vincenzo Linarello, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha accolto l’arrivo dei 16 medici cubani giunti in Calabria per supportare il personale sanitario dell’Ospedale di Locri.
I professionisti, arrivati nella mattinata de...
11 Gen 2023
 
APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2023 – INVIA LA TUA CANDIDATURA, SCADENZA 20 FEBBRAIO ORE 14.00 GOEL – Gruppo Cooperativo mette a disposizione 10 posti per il progetto Costruttori di Cambiamento, così suddivisi nelle sedi di Siderno e Gioiosa Ionica (RC): 1 posto – Turismo Responsabile presso Consorzio Sociale GOEL...
07 Ott 2022
 
GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo. Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria iniz...
07 Lug 2022
Maipiustragi: un successo la Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
Esserci per non delegare e per lanciare un forte monito: #Maipiùstragi. Martedì 5 luglio centinaia di persone da tutta Italia hanno risposto all’appello degli oltre 150 enti promotori della manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro...
29 Giu 2022
Maipiustragi: Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 l...
10 Giu 2022
Mai piu' stragi, mai piu' soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita con...