• Corp Network
 

Aggressioni mafiose alle Cooperative della Locride

Ancora una volta siamo costretti a fronteggiare le minacce di una prepotenza mafiosa mai venuta meno.
Oggi tocca ad una delle esperienze più note e virtuose del nostro consorzio: la cooperativa Valle del Bonamico, la realtà agricola con il numero più alto di persone occupate tra di noi, nata proprio per contrastare il coinvolgimento criminoso di decine di giovani.
Frutti del sole- consociata alla Valle del Bonamico insieme ad altre 11 aziende agricole che producono lamponi e piccoli frutti – si è vista distruggere con una sostanza chimica (una acido? Un diserbante? o altro) più di diecimila piante di lamponi già pronte per la produzione, un ettaro di serre irrimediabilmente perdute; quasi duecentomila euro di danni a cui non si sa come far fronte!
La cooperativa Valle del Bonamico e i suoi soci hanno subito quasi ogni anno intimidazioni con danneggiamenti agli impianti ed alle colture, pur godendo di un coro di lodi e di ringraziamenti nel paese e tra i braccianti ivi impiegati.
Ormai è evidente che il Consorzio Sociale Goel e tutti i suoi soci sono divenuti una grande e scomoda anomalia nel territorio. La gente ci apprezza e ci segue. Le forze sane della Calabria cominciano a pensare che forse è veramente possibile cambiare.
La ‘ndrangheta, che opprime la Locride e la Calabria per i propri biechi interessi, invece comincia veramente a mal tollerarci.
C’è qualcuno che vorrebbe espellere dal territorio l’anomalia di tante presenze virtuose perché tutto sia palude e degrado. C’è qualcuno a cui non piace che ci siano una pastorale e una chiesa impegnate nelle opere di bene comune, che ci sia un modo etico di fare imprenditoria che rimette in seria discussione le ormai consolidate regole del gioco.
Se poi addirittura questo movimento si allarga dalla Locride all’intera Calabria, allora le preoccupazioni di qualcuno possono divenire serie minacce.
Noi siamo decisi a non fuggire. Continueremo a difendere e presidiare la nostra terra per lasciarla migliore ai nostri figli. Anzi, episodi come questi, ci convincono ancora di più di essere sulla strada giusta e danno ancora più forza ed entusiasmo al nostro movimento!
Chiediamo a tutti di mobilitarsi in nostro favore, facendo di tutto per sostenere la nostra battaglia. Chiediamo allo Stato una risposta durissima a questo gesto grave e simbolicamente inquietante che dimostra quanto la sfacciataggine mafiosa sia rimasta intatta.
Le nostre cooperative – facendo impresa e dando lavoro in modo etico, rapportandosi con la politica in modo trasparente, facendosi carico dell’emarginazione sociale dei territori, costruendo nuove vie di sviluppo locale – non fanno antimafia, sono l’antimafia.

Altre news

26 Gen 2023
Arrivati nella Locride i medici cubani, ospiti dell'eco-Ostello LOCRIDE
GOEL – Gruppo Cooperativo, nella persona del presidente Vincenzo Linarello, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha accolto l’arrivo dei 16 medici cubani giunti in Calabria per supportare il personale sanitario dell’Ospedale di Locri.
I professionisti, arrivati nella mattinata de...
11 Gen 2023
 
APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2023 – INVIA LA TUA CANDIDATURA, SCADENZA 20 FEBBRAIO ORE 14.00 GOEL – Gruppo Cooperativo mette a disposizione 10 posti per il progetto Costruttori di Cambiamento, così suddivisi nelle sedi di Siderno e Gioiosa Ionica (RC): 1 posto – Turismo Responsabile presso Consorzio Sociale GOEL...
07 Ott 2022
 
GOEL – Gruppo Cooperativo accoglie l’azienda di Maria Chindamo tra i soci della propria cooperativa agricola. Si associa, contemporaneamente, anche l’azienda agricola del fratello di Maria, Vincenzo Chindamo. Maria Chindamo era una donna libera: madre, commercialista e imprenditrice agricola. Dopo il suicidio del marito, Maria iniz...
07 Lug 2022
Maipiustragi: un successo la Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
Esserci per non delegare e per lanciare un forte monito: #Maipiùstragi. Martedì 5 luglio centinaia di persone da tutta Italia hanno risposto all’appello degli oltre 150 enti promotori della manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro...
29 Giu 2022
Maipiustragi: Manifestazione Nazionale contro la ndrangheta, a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 l...
10 Giu 2022
Mai piu' stragi, mai piu' soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita con...