• Corp Network
 

1 Marzo 2010: grande festa dell'Alleanza!

il 1 Marzo a Reggio Emilia, davanti a più di 5.000 persone giunte da ogni parte d'Italia, l'annuncio della costituzione dell'Associazione dell'Alleanza con la Locride e la Calabria e la proposta di un patto territoriale tra cooperazione, sindacati, persone, imprese e istituzioni. Dalla reciprocità sud-nord nasce la risposta della società civile all'infiltrazione della 'ndrangheta al nord, a sostegno della battaglia per il cambiamento e la democrazia in atto nel territorio calabrese.

Grande successo, il 1 Marzo 2010 a Reggio Emilia, per la festa dell'Alleanza con la Locride e la Calabria. Nord e Sud Italia insieme hanno suggellato “un patto territoriale tra società civile, cooperazione, sindacati, imprese profit e istituzioni al fine di porre in essere misure urgenti di prevenzione e lotta all'infiltrazione della 'ndrangheta al nord”.

La partecipazione e la rappresentatività dell'Alleanza da ogni parte d'Italia all'evento, che quest'anno cadeva in un giorno feriale, hanno confermato la solidità di una rete che punta a concretizzare presto le progettualità contenute nel Manifesto dell'Alleanza, presentato due anni fà in occasione del 1 Marzo a Locri e che ad oggi ha racolto consensi e adesioni da più di 3000 persone  e 720 enti.

A Reggio Emilia infatti, dal palco della manifestazione,  è stata annunciata la costituzione dell'Associazione nazionale dell'Alleanza con la Locride e la Calabria, associazione di promozione sociale aperta a tutti gli enti di livello internazionale, nazionale, regionale o comunque sovraterritoriale, che abbiano sottoscritto l'Alleanza con la Locride e la Calabria, riconoscendone i principi e condividendone gli obiettivi, come strumento per  impegnarsi fattivamente per la realizzazione degli stessi.

Dopo i saluti del Sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, della presidente della Provincia Sonia Masini  e del Presidente del Consorzio Jobel di Crotone Santo Vazzano, l'intervento del Presidente Consorzio Sociale  GOEL e portavoce dell'Alleanza, Vincenzo Linarello.

A seguire, gli interventi di:

  1. Claudia Fiaschi – CGM

  2. Giacinto Palladino – Fiba Cisl

  3. Giupeppe Alai - Confcooperative Emilia Romagna

  4. Giovanni Romeo - Confcooperative Calabria

  5. Giuseppe Guerini – Federsolidarietà Lombardia

  6. don Rodolfo Pizzolli – coordinatore Comitato Trentino-Locride

  7. Giorgio Graziani -CISL Emilia Romagna – per CGIL CISL e UIL Emilia Romagna

  8. Francesco Breviario – CISL Lombardia – Etsi Lombardia

  9. Alberto Mambelli – Movimento Rinascita Cristiana

  10. Maurizio Davolio - Associazione Italiana Turismo Responsabile

  11. Alessandro Pulga - Icea

  12. Daniele Lugli – Movimento Nonviolento

  13. Donata Frigerio – Segretario nazionale Associazione Botteghe del Mondo

Anche il Segretariato Attività Ecumeniche ha portato il  suo messaggio di vicinanza e sostegno.

L'evento ha avuto inizio il 27 febbraio con una serie di appuntamenti in preparazione dell'1 marzo, giorno del corteo pubblico, conclusosi dal palco allestito in P.zza Prampolini. Dopo l' Incontro Interreligioso al Giardino dell'Arca,  grande partecipazione al Convegno “Responsabilità della società civile e dei soggetti economici nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose” che ha visto riempirsi l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Alla sera dello stesso giorno, presso la Basilica della Beata Vergine della Ghiara, il Vescovo della Diocesi di Reggio Emilia- Guastalla ha presieduto la Veglia Ecumenica di Preghiera per la Libertà e la Democrazia contro la ‘ndrangheta e i poteri occulti.

Domenica 28 Febbraio lo spettacolo teatrale “La Sindrome di Crono” della cooperativa sociale Cuntrascenzia ed alla sera il Concerto – Anteprima nazionale di presentazione dell’ultimo lavoro de Il Parto delle Nuvole Pesanti, con la partecipazione dei Mattanza, QuartAumentata, Gasparazzo ed altri ospiti. 

 Un ringraziamento particolare al "Comitato Organizzativo 1 Marzo 2010 a Reggio Emilia"  e  a tutti coloro che hanno partecipato e lavorato per rendere possibile questo momento di straordinaria valenza per il percorso  intrapreso.

Altre news

29 Mag 2023
Il programma del VENTENNALE di GOEL
Pubblichiamo qui di seguito il programma completo del Ventennale di GOEL - Gruppo Cooperativo. In allegato la locandina in formato pdf e in formato immagine. Data: venerdì 9 giugno 2023 Orario: dalle ore 15 alle ore 20. Luogo: Locri (RC), presso il Salone...
24 Mag 2023
Anteprima nazionale del libro manuale dell'etica efficace
Anteprima nazionale del libro manuale dell’etica efficace
la proposta politico culturale di GOEL – Gruppo Cooperativo
presentazione in occasione del ventennale il prossimo 9 giugno
nasce la casa editrice GOEL Edizioni
Il Ventennale di GOEL – Gruppo Cooperativo si terrà a LOCRI, il prossimo 9 giugno, d...
20 Mag 2023
AVVISO PER EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA E FINANZIAMENTO DI PROGETTI PILOTA DI AUTOIMPRENDITORIALITA'
Pubblichiamo l'avviso per l'erogazione di servizi di consulenza e di finanziamento di progetti pilota di autoimprenditorialità a valere sul PROGETTO: P.I.U. SUPREME relativo all'avvio di percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento. L'avviso ha lo scopo di realizzare n. 4 percorsi di accompagnamento all'imprenditorialità...
11 Mag 2023
GOEL Gruppo Cooperativo compie 20 anni
20 anni di passione per la Calabria, condivisa con il resto dell’Italia. 20 anni di creatività, di successi e di fallimenti, attraverso i quali abbiamo imparato quanto l’etica sia efficace e quanto la rinascita della Calabria sia a portata di mano.
Tantissime le sfide intraprese: GOEL Bio, CANGIARI, I Viaggi del GOEL, l’accoglienza dei migran...
04 Mag 2023
Dalle Terre di Maria i colori della Rinascita
Sabato 6 maggio, alle ore 10.30, avrà luogo il sit-in in memoria di Maria Chindamo intitolato Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita
Tra i partecipanti, il sottosegretario di Stato all’Interno Wanda Ferro.
Interverranno Vincenzo Linarello e don Giacomo Panizza in...
27 Apr 2023
A GOEL Bio la curatela delle terre di Maria Chindamo
GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud annunciano che GOEL Bio, con apposito provvedimento del Tribunale di Palmi, è stato nominato curatore della scomparsa Maria Chindamo con riferimento alla sua azienda agricola. L’azienda di Maria, unitamente a quella di suo fratello Vincenzo, era già...