• Corp Network
 

Lavoro

Pianopoli, 14 marzo 2025 – Un altro tassello si aggiunge al cluster “GOEL Biodiversi”: si è tenuto ieri (13 marzo 2025, ndr) l'evento di inaugurazione dei GOEL Biodiversi Labs di Pianopoli, con un nuovo e moderno impianto di essiccazione e di disidratazione di materia prima vegetale.
L'inaugurazione ha visto la partecipazione delle principali istituzioni locali e dei partner del progetto, impegnati a promuovere lo sviluppo sostenibile e l'innovazione agricola in Calabria.

Un prezioso abito da sposa che diventa un elegante abito da sera. E' la provocazione di CANGIARI per il Fashion Revolution Day, presentata all'evento clou della manifestazione, il 27 Aprile presso lo Spazio Nonostante Marras a Milano. Uno sguardo diverso al tema dell'etica e della sostenibilità ambientale, con un originale approccio su riuso e trasformazione. La coda dell'abito da sposa diventa scialle, perfetto accessorio in stile, un bagno di colore biologico completa la metamorfosi di un abito che riscopre nuova vita.

"Abbiamo dovuto gridare forte perché si capisse che è inaccettabile l’aggressione continua alle aziende agricole della nostra terra. Questa festa è di chi non si arrende e non vuole rinunciare alla dignità della nostra gente di Calabria”. Così Vincenzo Linarello, presidente del Gruppo Cooperativo GOEL, alla Festa della Ripartenza a Monasterace presso 'A Lanterna, vittima di sette attentati in sette anni.

Anche il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio alla Festa della Ripartenza il 19 Dicembre a Monasterace Marina, nell'azienda agricola socia di GOEL Bio, vittima di sette attentati in sette anni, l'ultimo in ordine di tempo la notte del 31 Ottobre. 

Al Gruppo Cooperativo GOEL il premio “Eccellenze di Calabria” per Cangiari, il primo marchio di alta moda etica in Italia, nell'ambito della nona edizione dell'evento Seduzioni & Gusto (6-8 agosto 2015) promosso dalla Pro Loco Buonvicino con il partenariato dell'associazione Creazione e Immagine di Cosenza.

La mobilità sociale in Calabria è spesso regolata dalle appartenenze clientelari e non da dinamiche meritocratiche. Molti giovani di talento fanno grande fatica a farsi strada e dimostrare il loro valore.
Dopo diversi tenaci e vani tentativi, molti giovani lasciano la Calabria, emigrando nella speranza che le loro capacità siano valorizzate adeguatamente altrove.
Questo rappresenta il più grande impoverimento per una regione già in grande difficoltà e una drammatica ipoteca sul futuro.

Il Gruppo Cooperativo GOEL annuncia l´inaugurazione di AIUTAMUNDI, il circuito commerciale senza l'uso di denaro contante, che si terrà l´11 gennaio alle h.16, presso piazza Vittorio Veneto, a Gioiosa Jonica (RC). L’evento presenterà e illustrerà AIUTAMUNDI, anche grazie a due brevi intermezzi teatrali.

Abbonamento a RSS - Lavoro