Ultimi eventi
07
Apr
2017
Vincenzo Linarello, presidente di GOEL – Gruppo Cooperativo, tra i protagonisti dell'evento Sharing Italy, la due giorni torinesi organizzata da Intesa San Paolo per fare incontrare e confrontare le imprese, i creativi, i pensatori e gli innovatori italiani su come rilanciare la nostra economia.
01
Apr
2017
Lo Showroom CANGIARI in via Monte Santo a Milano ha ospitato due eventi nell'ambito della sesta edizione del Festival dei Beni Confiscati promosso dal Comune di Milano. Dopo la testimonianza di Vincenzo Linarello, presidente di GOEL, sul percorso attuato da GOEL nella lotta alle mafie in Calabria e in Italia, hanno partecipato agli incontri: le attrici Isa...
05
Apr
2017
Vincenzo Linarello, presidente di GOEL - Gruppo Cooperativo, ha presentato GOEL Update, il progetto si sviluppo del Gruppo nel corso del Policy Breafing dal titolo "Defending human rights and outwitting organised crime throug the social economy - a smart approach" che si è tenuto presso palazzo Barolo a Torino nel corso dell’Ariadne Policy Briefing...
07
Apr
2017
Vincenzo Linarello relatore a "Noi contro le mafie", il festival diretto dallo scrittore Antonio Nicaso a Poviglio, in provincia di Reggio Emilia, con un intervento dal tema "Non esiste mafia senza corruzione" che ha visto la partecipazione di Michele Corradino, commissario dell'Autorità nazionale anticorruzione e magistrato del Consiglio di Stato.
08
Mar
2017
Vincenzo Linarello è intervenuto alla presentazione del libro di Marina Valensise "La cultura è come la marmellata" che si è tenuta presso l'Associazione Civita in Piazza Venezia a Roma. L'autrice, che tra il 2012 e il 2016 ha diretto l'Istituto italiano di cultura a Parigi, è partita da un slogan apparso sui muri della Sorbona nel '68 «La cultura è come la marmellata: meno ne hai, più la spalmi»...
30
Giu
2016
Territorio, Dignità e Lavoro, l'esperienza di GOEL. Questo il tema dell'incontro organizzato dalla Diocesi di Castellaneta nella Parrocchia del Sacro Cuore di Massafra che ha visto la partecipazione di Vincenzo Linarello, presidente di GOEL-Gruppo Cooperativo, insieme al vescovo di Castellaneta, Mons. Claudio Maniago.
Questa inizi...
01
Lug
2016
Vincenzo Linarello, presidente di GOEL-Gruppo Cooperativo è intervenuto a Lecce nel corso del secondo appuntamento di #UnFuturoMaiVisto, la manifestazione nazionale organizzata da Fondazione CON IL SUD per festeggiare dieci anni di impegno per il Sud e suddivisa in cinque incontri dedicati a cinque figure significative: Franco Basaglia, D...
19
Giu
2016
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, GOEL - Gruppo Cooperativo insieme a Pathos Cooperativa Sociale, in collaborazione con il Comune di Caulonia, ha organizzato un programma di eventiper domenica 19 giugno presso la Villa Comunale di Caulonia.
La Giornata è stata istituita come occasione per ricordare in tutto il mondo la condizione...
26
Mag
2016
Vincenzo Linarello, presidente del Gruppo Cooperativo GOEL ha aperto i lavori del convegno nazionale di Assifero "Filantropia è Responsabilità" che si è tenuto a Napoli nella suggestiva cornice delle Catacombe di San Gennaro. L'incontro, organizzato da Assifero, l'associazione di categoria italiana che riunisce la fondazioni filantropiche italiane, ha inteso sviluppare il...
01
Gen
1970
Il presidente del Gruppo Cooperativo GOEL, Vincenzo Linarello, è intervenuto alla presentazione del Terzo Rapporto Assimoco “Un Neo-Welfare per la famiglia: Cooperare per una gestione consapevole del risparmio” nella Sala Refertorio della Camera dei Deputati.
Il rapport...
01
Gen
1970
Con una relazione su "La legalità. Fondamento del Bene Comune", il presidente del Gruppo Cooperativo GOEL, Vincenzo Linarello, è intervenuto alla tavola rotonda "Educare. Educarsi. Responsabilità e bellezza" organizzata dall'associazione socioculturale cristiana ALBA PHOENIX, nella Casa San Gaetano Catanoso (Suore Volto S...
01
Gen
1970
Il presidente del Gruppo Cooperativo GOEL, Vincenzo Linarello, ha concluso i lavori al convegno "Jazz, volontariato e solidarietà" che si è tenuto a Polistena in occasione della celebrazione della Giornata internazionale del Jazz.
La storia del jazz è una storia di riscatto del Sud del mondo. Nato da sonorità africane contaminate con quelle europee, il jazz ha sublimato il desiderio di libertà e...