• Corp Network
 

Adesioni Privati - Un'Alleanza per la Locride e la Calabria!

NOMECOGNOMEPROFESSIONEordinamento decrescenteCITTA'COMMENTI
AlessandraMarsiliiantimafia straccionaAlanno NO ALLE MAFIE
giannide zuccatoarcheologoveronaMi sento solidale con i vostri progetti.
marisa raffaelagigliottiarchitettasoverato
RobertoMontanariarchitettoReggio E.Per dare speranza e solidarietà alle persone oneste caabresi troppo vessate dalla malavita
AnnaPanzeraArchitettoLocri
evaangeloniarchitettofirenze domani saro' con voi!
PaoloBedogniArchitettoReggio Emilia
TommasoCaselliArchitettoReggio Emilia
MartaProietti GaffiarchitettoTreviso
marilisagliozziarchitettobovalino
PaolaMeardiArchitettoMilanoSotoscrivo l'appello a impegnarci per: - non consentire la devastazione del percorso di GOEL; - sviluppare forme di mutualismo economico per dare risposte concrete e democratiche ai bisogni della gente calabrese; - difendere le vittime e impedire l'azione delle mafie
SaraBaglioniarchitettopistoia
Maria TeresaPellegrini RahoarchitettoLarianocamminando si 'fa' il cammino,non smettiamo di camminare seppure a piccoli passi
GiorgioMallarinoarchitettoSavona
giuseppearecchiarchitettoroma
lorenzospagnoliarchitettopiacenza
paolapiazziarchitettoBologna
LucaFiccarelliArchitettoCorreggioSONO CON VOI, UNITI IN GESU'.
quintilioprodiarchitettoregio emilia
DanielaOsculatiArchitettoBesnate
RosaRomeoArchitettoReggio CalabriaMio nipote di soli 5 anni arrivato a Reggio (lui vive a Milano) ha detto a mia sorella "mamma perchè a Reggio le case sono tutte rotte?". Se dovessimo rispondere a questa domanda in maniera completa ci vorrebbe troppo tempo.....in senso traslato possiamo dire che la cosa peggiore è che ormai ci siamo abituati a "non avere" e a tollerare tutte le "brutture" che ci circondano come se fossero normalità. Quando mio nipote crescerà noterà non solo le case rotte ma la prepotenza, l'attegiamento mafioso, l'indifferenza, la mancanza di senso civico della gente che ci vive accanto.... e potrei continuare. Quando sarà la maggior parte della popolazione calabrese a ribellarsi allora forse avremo la speranza di poter avere un briciolo di democrazia.
giovannimatteazziarchitettotrevisobene bravi la serietà paga sempre
DanieleLissiarchitettoFino Mornasco avanti così
RosariaLorussoArchitettoCuringa
ElenaAccarinoArchitettoFrascati
ElisaLuppinoArchitetto conservatoreFirenze La passività è il mezzo migliore per morire: lamentarsi non serve a nulla. ci vuole un impegno etico e sociale, che comporti un azione trasversale su tutti i fronti
VincenzoTedescoarchivistaChieriSono nato in Pimeonte da genitori di Siderno. Amo molto la Locride, i suoi colori, il dialetto, i paesi, gli ulivi. Ho visto la zona decadere gravemnete negli ultimi 25 anni e la presenza di GOEL mi fa sperare che ci sia qualche prospettiva. Però, i cittadini dovranno imparare alcune regole per farsi protagonisti del cambiamento. Non devono aspettare la manna dal cielo, ma darsi da fare nell'agricoltura, nell'accoglienza turistica di qualità, nelle produzioni locali. Le amministrazioni, dal canto loro, sono spesso inefficienti e inerti: anche lì ci vuole una scossa. In bocca al lupo!
VincenzoTedescoarchivistaChieri
VeronicaVitaliarchivistaTreviglio
poncio sovillaarredatorebelluno la vostra è la strada giusta

Pagine