• Corp Network
 

Adesioni Privati - Un'Alleanza per la Locride e la Calabria!

NOMEordinamento crescenteCOGNOMEPROFESSIONECITTA'COMMENTI
Daniele Rotadirigente cooperativoBergamo
AlessandroFedelicoordinatore centro servizi per il volontariato delle MarcheFermo
DaniloBettanicooperatoreS. Giovanni Bianco (Bg)sottoscrivo l'alleanza a sostegno del sogno e del progetto che state portando avanti
camillamenozzidesignerreggio emilia
LuigiPasottiAgronomoGRAVINA DI CATANIA
RiccardoBrichAgente di commercioPineto chi, condannando le mafie solo a parole, non fa niente per sconfiggerle, non si può ritenere migliore di loro.
VincenzaCorsiniImprenditore SocialeCalcinato
GiorgioGatto Costantinoconsulente finanziarioReggio Calabrialottiamo per il passato, il presente e il futuro della nostra Calabria!!! La mafia non è eterna!!!!
VincenzoBonasiastudente universitarioTalmassonssperiamo ci ascoltino
GianfrancoDurinRicercatoreTorino
EvelinaParissentiImpiegataMILANOho letto e sottoscrivo il vs.appello perchè voglio dimostrarvi tutta la mia solidarietà in modo da inforondervi il coraggio necessario per una lunga e spero vittoriosa lotta!
claudiatessaroinpiegatafagagnaanch'io dico no alle mafie
MicheleFinizioSociologoVenosaCe la faremo
MariacristinaRossiimpiegataCavriago (RE)
caterinagabellistudentessapadova
GiorgioPeriIngegnereMilano Ritengo estremamente importante che tutta la società civile ( singoli e soggetti giuridici, che fanno riferimento all'economia socio-solidale e non ) sostenga il vostro cammino, uno dei pochi segni di speranza per i giovani nelle vostre terre. Solo a titolo di cronaca sono socio sovventore della Cooperativa Placido Rizzotto-Libera Terra ed avevo iniziato, senza concluderlo, un percorso analogo con la cooperativa Valle del Bonamico, quando c'era stato l'episodio di distruzione delle piantine di frutti di bosco con concime avvelenato. Potrei anche diventare socio del Consorzio Goel, qualore fosse utile e possibile.
guidopolinimanager socialesan cipriano picentino
MimìPenoneInsegnanteCapiago Intimiano Il bene di ciascuno passa attraverso il bene di tutti.Siamo fisicamente lontani ma vicini nel cuore e nella lotta. Forza ragazzi!
FRANCESCOPERRELLIDOTTORE COMMERCIALISTAREGGIO CALABRIA Conidvido pienamente il vostro invito e mi impegno a promuoverne la sottoscrizione. E' un passaggio delicatissimo, compattiamo le fila e, uniti, vinceremo. Un caloroso saluto e la mia più profonda solidarietà, anche per i vili attacchi mediatici.
AntoniettaZizzoEducatriceAsso Risiedo in Brianza ormai da 14 anni ma le mie origini sono siciliane. Una terra massacrata da gente barbara. Per questo aderisco all'iniziativa; credo fermamente in un cambiamento, basta iniziare ed educare le persone a nuovi stili di vita.
RobertoPrescianiimprenditore socialeSarre
tizianafuriosiimpiegatolomazzoè l'unica via di uscita per il sud associarsi e produrre
lucatornadùimpiegatocadorago
paolamicheliingegnerefidenza (PR)
UbaldoAchiardiPensionatoBorgio Verezzi
StefanoBerniniIngegnereNovellara
BenedettaBoschettiImpiegataMilano
AlessandroBraggioRicercatoreGenovaLa difesa della legalità e della giustizia sociale e' il primo problema dell'Italia. La lotta contro la criminalità deve essere compiuta in tutti i luoghi a tutti i livelli. Chi non parla e lotta contro le mafie è complice.
CelineLeuzingerimpiegataS. Giovanni Lupatoto
AlbertoLasagniImpiegatoBagnolo in PianoAbitassi in Calabria non so se avrei il coraggio di firmare. Complimenti a chi non vuole arrendersi.

Pagine